Progetto “Cani liberi” a Vittoria, adottati 45 cuccioli

109

Continua a riscuotere successo il “Progetto Cani Liberi” dell’Oipa Ragusa. Si tratta di un’iniziativa innovativa e unica nel suo genere, realizzata proprio nel comune di Vittoria, con l’obiettivo di tutelare la libertà dei cani randagi e offrire loro un’alternativa concreta al canile.

“Un progetto pilota dalla triplice valenza (pubblica, economica e sociale) – spiegano i volontari- che protegge, valorizza e accoglie. Il programma suggerisce il riutilizzo di strutture dismesse, di proprietà ad esempio del Comune, che fungano da rifugio per gli animali liberi. Qui gli stessi cani vengono accuditi, giornalmente, dai volontari dell’Oipa che portano loro cibo e acqua, puliscono gli ambienti e si occupano di accompagnare gli animali dal veterinario per le necessarie vaccinazioni e cure. Tutti i cani accuditi sono microchippati, abituati al contatto umano e a convivere con altri simili.

 

“Questo modello- spiegano- permette risparmi per la collettività e benefici concreti per gli animali”. In un solo anno, 45 cuccioli che non sono mai entrati in un canile hanno trovato casa, accompagnati passo dopo passo dai volontari. “Ogni adozione- aggiunge Riccardo Zingaro, delegato Oipa Ragua- è una vittoria contro l’abbandono e un gesto che salva tre volte: il cane, il Comune, la comunità”.

Il progetto vittoriese è stato ora inserito fra quelli per i quali l’Oipa nazionale invita a raccogliere fondi, anche perché attualmente sono necessari circa 6 kg di crocchette al giorno per sfamare questi cani, senza contare il costo delle vaccinazioni ed eventuali cure. Allo stato, infatti, nessun ente pubblico sta sostenendo il progetto.

Per saperne di più potete visitare il sito https://www.oipa.org/italia/cosa-facciamo/progetti/cani-liberi-ragusa/ nel quale troverete un video che racconta nel dettaglio questo programma.

Qui, invece, il link per sostenere il progetto https://sostieni.oipa.org/oipa-ragusa/