Anziana truffata a Modica, non sarebbe stata narcotizzata

206
anziani

Bocche cucite alla Questura di Ragusa sull’episodio che ha interessato una anziana donna di Modica, vittima di una truffa.

Dagli uffici di via Lizzio, da noi contattati, si sono limitati a dichiarare che le indagini sono in corso e che non risulta, allo stato dei fatti, che sia stata usata violenza o che la vittima sia stata narcotizzata. 

Secondo quanto da noi ricostruito, una donna anziana che vive nel quartiere SS. Salvatore avrebbe aperto ad un truffatore che si è presentato in casa adducendo l’ormai tristemente famosa storia che vedrebbe un parente della vittima coinvolto in un gravissimo incidente stradale. Con un’abile parlantina i truffatori, a volte fingendosi avvocati altre appartenenti alle Forze dell’Ordine, riescono a farsi consegnare denaro e preziosi come cauzione per liberare il parente dai guai. Ovviamente è tutto falso. 

L’ultraottantenne modicana, in preda al panico, avrebbe aperto all’uomo e, con dinamiche ancora al vaglio degli inquirenti, lo stesso sarebbe poi riuscito a portare via oggetti di valore e denaro in contanti.

Pare che la casa della donna fosse dotata di una telecamera che i parenti avevano fatto installare proprio per vigilare sulla sua sicurezza. Un dettaglio, questo, che potrebbe aiutare gli inquirenti a identificare il responsabile e ricostruire, con esattezza, quanto accaduto.

Questo episodio ci permette di ricordare ancora una volta quanto sia importante non lasciare mai entrare in casa degli sconosciuti, che nessun avvocato o appartenente alle forze dell’ordine verrà mai a chiederci in casa denaro contante o preziosi. Fondamentale, poi, chiamare immediatamente il numero unico per le emergenze 112 nel caso ci si trovi davanti a questa o altre situazioni sospette.