
Si è svolta ieri a Vittoria la cerimonia di piantumazione di un albero di ulivo, simbolo di pace e resilienza, organizzata dalla Fidapa e svoltasi ieri alla Villa Comunale di Vittoria, in collaborazione con Bpw Italy e con il patrocinio del Comune.
Sotto lo slogan “Per sognare un pianeta migliore”, gli alunni della III H dell’Ics Filippo Traina, sotto la guida della docente Morena Fede, hanno dato vita alla fiaba “L’albero della vita” scritta da Rosa Maria Assenza D’Errico. Si tratta di un racconto che invita a riflettere sul legame tra uomo e natura e sull’importanza di coltivare speranza e solidarietà. Nel corso della mattinata sono stati anche distribuiti ramoscelli di ulivo decorati con i colori della Fidapa ed è stata cantata la canzone “Ci vuole un fiore”, simbolo dell’impegno condiviso per un pianeta migliore.
“L’evento- ha spiegato la presidente Fidapa Vittoria, Teresa Bennice- rappresenta la celebrazione collettiva di valori che uniscono comunità, istituzioni e giovani. Piccoli gesti come questo possono fare la differenza quando sono radicati in una visione di comunità e in valori condivisi”.
“Questa iniziativa- ha detto il sindaco Aiello- per noi ha un valore altamente simbolico. Come città- ha aggiunto- abbiamo questa struttura che è uno splendore, anche perché gli operai sono bravi a tenerla pulita e il Comune è molto attento perché la Villa Comunale è un luogo che consente, tra le altre cose, di diminuire di 3 gradi la temperatura esterna. Se le città si dotassero di strutture del verde, non solo del singolo albero che spesso è solo un fatto estetico, migliorerebbero di tanto le condizioni di vita urbane. La presenza degli alberi è quindi fondamentale perché ripuliscono l’area che respiriamo”.