Ragusa entra nella rete nazionale dei “Patti Digitali di Comunità”

34

Anche Ragusa aderisce alla rete nazionale “Patti Digitali di Comunità“, promossa dal Centro di Ricerca Benessere Digitale dell’Università di Milano-Bicocca. Ragusa è la seconda provincia siciliana, dopo Agrigento, ad aderire a questa rete nazionale. 

L’uso diffuso della tecnologia ha rivoluzionato il mondo del lavoro, dell’educazione e dell’informazione con numerosi benefici. Tuttavia,  nei più giovani un utilizzo precoce e senza regole può comportare rischi significativi, tra cui problematiche fisiche, cognitive e psicologiche, oltre all’esposizione a pericoli online.

Per rispondere a queste preoccupazioni, sono nati il progetto nazionale “Aspettando lo smartphone” e la rete dei “Patti Digitali di Comunità“.

Il “Patto Digitale di Comunità” si propone di stabilire alcune regole chiare e condivise per accompagnare bambini e adolescenti nell’uso delle tecnologie, senza demonizzarle. Lo stesso mira inoltre a sensibilizzare sull’importanza di un utilizzo graduale dello smartphone, rispettoso dell’età e delle normative in vigore. Per raggiungere i suoi obiettivi, ovviamente, ricerca la collaborazione di scuole, istituzioni, pediatri e centri educativi.

I punti fondamentali del progetto saranno presentati sabato 4 aprile, alle 18, nel corso di un incontro aperto a genitori, docenti ed educatori. L’appuntamento è nei locali di Spazio 87.