Accordo strategico tra Sicilia e Camerun, vertice a Vittoria

75
Il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello ha ricevuto una delegazione camerunense della Confédération Africaine des Acteurs de l’Agropastoralisme (C-3A). L’incontro si inserisce all’interno del progetto “Formazione, lavoro e cooperazione agricola: Doses e C-3A”, un’iniziativa volta a rafforzare la collaborazione tra la Sicilia e il Camerun nel settore agricolo.
Il percorso di cooperazione ha preso avvio nel settembre 2024 con un primo confronto presso la sede del Doses a Vittoria e ha trovato ulteriore slancio a dicembre, in occasione della missione in Camerun del direttore Gianni Polizzi. L’accordo prevede l’attivazione di percorsi di formazione professionale rivolti ai giovani camerunensi, con l’obiettivo di fornire loro competenze utili per il sistema agricolo siciliano e, contemporaneamente, trasferire know-how e modelli organizzativi per il rafforzamento delle filiere produttive in Camerun. L’iniziativa non solo mira a generare occupazione e sviluppo di competenze, ma rappresenta anche una risposta strategica alla crescente difficoltà delle imprese agricole siciliane nel reperire manodopera qualificata. A guidare la delegazione africana, Zomba Doudjo Armand, presidente della C-3A, accompagnato dal vicepresidente Melli Momo Guy, responsabile per la cooperazione internazionale.
“Vittoria- ha commentato il sindaco Aiello è una città dalla forte vocazione agricola, da sempre protagonista nella produzione e nell’innovazione del settore. Abbiamo sempre lavorato per rafforzare la nostra agricoltura e oggi questa collaborazione con il Camerun rappresenta un’opportunità straordinaria di crescita reciproca. Formazione, lavoro e cooperazione sono le chiavi per costruire un futuro sostenibile per entrambe le comunità”.
L’incontro si è concluso con un impegno reciproco a consolidare il dialogo e a dare avvio concreto ai progetti di formazione e cooperazione, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il legame tra Sicilia e Camerun nel settore agroalimentare.