
Il percorso veloce (certificato Fidal e da quest’anno omologato anche dalla World Athletics) è studiato oltre che per elevare il livello di qualità della sfida agonistica, anche per fare godere delle bellezze delle spiagge e del mare della frazione di Vittoria. Partenza e arrivo sono previsti a piazza Sorelle Arduino a Scoglitti. Unico giro per la 10 chilometri, due invece i giri per la mezza maratona con una breve appendice di alcuni metri, che gli atleti affronteranno dopo il giro di boa e questo per portare a casa i canonici 21,097 km.
A tutti gli atleti che porteranno a termine la loro gara, mezza maratona o dieci chilometri, che sia, sarà consegnata una medaglia in terracotta, lavorata artigianalmente dalla ceramista vittoriese Chiara Burrafato.
La manifestazione guarda all’evento agonistico senza tralasciare turismo, tradizioni e promozione del territorio.
Le iscrizioni scadono il prossimo 7 aprile