
Per tutti i gusti e per tutte le età. Il carnevale è pronto ad impazzare anche in provincia di Ragusa con la sua ventata di allegria. Ecco solo alcuni degli appuntamenti in programma, che sono suscettibili di aggiornamento.
Non si può non iniziare con quello di Chiaramonte Gulfi. Si comincia già sabato pomeriggio 1° marzo con la festa delle mascherine rivolta soprattutto ai più piccoli al centro commerciale del villaggio Gulfi. Poi, domenica 2 marzo, riflettori puntati sulla piazza Duomo dove, oltre alla festa delle mascherine, ci sarà a ora di pranzo l’apertura dell’area food curata dal ristorante Majore. Nel pomeriggio, l’apertura della sfilata dei carri allegorici e del gruppo in maschera e poi il tradizionale gran ballo in maschera con intrattenimento di richiamo. Lunedì 3 marzo, nel tardo pomeriggio, occhi rivolti alla 41esima sagra della salsiccia curata dal ristorante Majore sempre in piazza Duomo e quindi intrattenimento musicale con dj sino a tarda notte. Martedì 4 marzo il gran finale con la sfilata dei carri allegorici e del gruppo in maschera a cui seguirà la cerimonia di premiazione e, per finire, il Carnival night.
A Marina di Ragusa 𝐮𝐧’𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢, 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨. Due, tre e quattro marzo in Piazza Duca degli Abruzzi e Piazza Torre, con s𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚, l𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, s𝐟𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐫𝐢𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢, d𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞, e𝐜𝐨-𝐂𝐨𝐫𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 e 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞!
Festa anche a Giarratana nelle giornate dell’1, 2 e 4 marzo all’insegna del divertimento più travolgente. Sabato 1° marzo, alle 16, ci sarà il raduno dei gruppi mascherati e dei carri allegorici in prossimità della rotonda di via Madonna delle Grazie. Da qui prenderà il via la sfilata vera e propria che non mancherà di intrattenere il pubblico presente.
Anche la compagnia teatrale Godot di Ragusa organizza il proprio carnevale, sabato 1 marzo alle ore 17.30, bambini, ragazzi, e anche i grandi, sono invitati a festeggiare, come da tradizione, il carnevale alla Maison GoDoT con “Bambini in maschera e chiacchiere”. Gli attori della compagnia teatrale ragusana, diretti da Vittorio Bonaccorso, con i costumi a cura di Federica Bisegna, animeranno i partecipanti con un divertente spettacolo/laboratorio interattivo.
A Ragusa Ibla sarà festa d𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 2 marzo alla s𝗮𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁’𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗻𝗼. Programma della festa: o𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬 – Sfilata delle Mascherine, o𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬 – “L’Hyblodissea”, una divertente parodia del ritorno di Ulisse nella sua amata terra, or𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬, cena comunitaria con rustici, balli e tanto divertimento.
Carnevale anche ai Salesiani di Ragusa dove si terrà un momento di festa, domenica 2 marzo, dalle 10.00 alle 12.30 in Oratorio, con sfilate, giochi, animazione e tanti premi per tutti.
Carnevale anche a Scicli dall’1 al 4 marzo, con parate, baby dance, dj set, pranzi sociali, e con il gran finale della serata di martedì che vedrà la parata in piazza Italia e poi la notte Italiana per ballare fino a tarda notte.
Ad Acate, dall’1 al 4 marzo la festa è tutta in piazza Libertà, con sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati e il gran finale con Saro Sallemi e Andrea Buonomo alla consolle.
A Santa Croce Camerina sono diversi gli appuntamenti previsti per il Carnevale Santacrocese 2025 proposti dal Comune in collaborazione con la Consulta Giovanile – Santa Croce Camerina.
🥳 Domenica 2 marzo, a partire dalle 10 sino alle 19.30, si susseguiranno diversi appuntamenti per grandi e piccoli con animazione, sfilate, esibizioni e concerti tra Piazza Vittorio Emanuele II e Piazza degli Studi. Una domenica da vivere insieme con il sorriso!
🥳 Martedì 4 marzo, a partire dalle 16.30, in Piazza degli Studi vi saranno sfilate, musica, animazione e la premiazione delle mascherine e dei gruppi mascherati.
Infatti la grande novità del Carnevale Santacrocese 2025 è il 𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝑮𝒓𝒖𝒑𝒑𝒊 𝑴𝒂𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓𝒂𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 2 𝒆 𝒅𝒆𝒍 4 𝒎𝒂𝒓𝒛𝒐.
Dal 27 febbraio al 4 marzo, Ispica diventerà il palcoscenico del Carnevale! Sfilate, carri allegorici, spettacoli e tanto altro aspettano grandi e piccini.
La libreria Flaccavento di Ragusa, infine, organizza il Carnevale al museo. A Palazzo Zacco, sabato 1 marzo dalle ore 17,00, è festa per i bambini da 6 a 10 anni con lettura animata, laboratori e giochi.