Questa sarà la notte prima degli esami

927

Si parte mercoledì 19 giugno alle 8 e 30 con la prima prova, uguale per tutti, quella di italiano, ma prima ancora c’è un rito che compie quarant’anni. O meglio li compie la canzone di Antonello Venditti che lo ha reso tale: Notte prima degli esami.

C’è stata per tutti la notte che precede l’esame che sembra essere il più importante, il momento di passaggio.

La notte prima degli esami si è adattata ai tempi come la maturità, ma ha anche mantenuto i suoi tratti specifici, come il tototema: D’Annunzio, Pirandello, Ungaretti e Svevo in pole position nel toto-tracce degli studenti. E sì, sembrano gli stessi tutti gli anni. Delitto Matteotti e IA i temi più attesi, con gli 80 anni del D-Day come outsider.

Intanto, ieri è stata celebrata la messa per tutti i ragazzi che si accingono a sostenere gli esami di maturità. L’iniziativa promossa dall’Ufficio di Pastorale Giovanile ha coinvolto tutte le città della Diocesi e a Ragusa è stato il Vescovo Giuseppe a celebrare la santa messa presso la Parrocchia San Pio X – Ragusa