Alternanza Scuola-lavoro: Ragusa al 65esimo posto con 262 strutture

122

Nella classifica delle regioni più “attrezzate” per l’alternanza scuola-lavoro, che coinvolge gli studenti delle ultime tre classi delle scuole superiori, la Sicilia complessivamente non eccelle, ma presenta qualche eccellenza. Se la regione è al diciottesimo posto tra i territori con le maggiori opportunità per le esperienze degli studenti, sale al tredicesimo se si prendono in considerazione soltanto le aziende come soggetti ospitanti e non tutte le strutture.

A livello provinciale Ragusa al 65° posto con 262 strutture. Spicca, positivamente, all’ottavo posto Trapani, con ben 802 strutture disponibili all’alternanza, un dato sostenuto in particolare dalla filiera marina, tra cui la Capitaneria di Porto, aziende ittiche e club nautici, ma non solo. Altro meritorio piazzamento è quello della provincia di Agrigento, 20° posto, con 656 strutture. A seguire, nella classifica, ben più giù troviamo  ed Enna all’84° posto con 103 strutture. Molto attaccate Caltanissetta al 99° posto con 124 strutture, Palermo centesima con 513 strutture, Siracusa al 102° posto con 143 strutture, Catania al 103° posto con 317 strutture. Infine Messina al 107° posto con 116 strutture.

Nella classifica generale dei territori più “attrezzati” per l’alternanza scuola-lavoro primeggia in assoluto la provincia di Firenze, che conquista il primo posto, potendo vantare ben 2.905 strutture, primato assoluto in Italia. Seguono Sondrio, Pisa, Trento e Modena. A livello regionale, dopo il primo posto della Toscana, troviamo Trentino-Alto Adige e Veneto.

A chiudere la classifica, Sicilia, Campania e l’Abruzzo fanalino di coda, che conferma l’ultimo posto anche per offerta delle sole imprese, dove primeggiano Veneto, Trentino-Alto Adige e Lombardia.

Le “pagelle” ai territori, che ne evidenziano le difformità, sono frutto principalmente del volume dell’offerta di strutture disponibili ad ospitare gli studenti rispetto al numero di residenti e di studenti. Infatti a fronte delle rilevanti richieste scolastiche costituisce una delle criticità ataviche dell’esperienza proprio l’esiguità dell’offerta, che non include solo “imprese” ma anche enti pubblici e privati, musei, associazioni, sindacati, biblioteche, enti sportivi, ecc. Con un problema in più. 

Nel quadro della “appetibilità territoriale” emersa, spiccano alcuni elementi. Se in linea generale sono i territori più industrializzati a garantire maggiori opportunità agli studenti degli istituti tecnici e professionali, e naturalmente le province a maggiore vocazione culturale e turistica garantiscono buone occasioni ai licei (ciò spiega il ventesimo posto di Agrigento e il trentasettesimo di Matera), si segnalano il settimo posto di Fermo per la tradizione artigianale e l’ottavo posto di Trapani per la filiera marinara.

Oltre a ricostruire la storia dell’alternanza, con i riferimenti normativi, il dossier si concentra sui vantaggi (in primis l’apprendimento pratico, l’orientamento, i contatti con l’azienda e l’eventuale opportunità di lavoro) e gli svantaggi (problemi logistici, disarmonia con il percorso scolastico, sfruttamento e insicurezza) dell’esperienza ed elenca anche gli incidenti, alcuni mortali, che hanno funestato l’alternanza, elencando i dieci più gravi dal 2017 ad oggi, accaduti a La Spezia, Faenza (Ravenna), Pavia di Udine, Montemurlo (Prato), Genola (Cuneo), Rovato (Brescia), Lauzacco (Udine), Fermo, Merano (Bolzano) e Noventa di Piave (Venezia).

I

Per consultare o scaricare il dossier: https://unsic.it/wp-content/uploads/2023/01/20230119-Dossier-Alternanza-scuola-lavoro.pdf