
La Regione Lazio è in attesa dell’ok dell’istituto delle malattie infettive Spallanzani di Roma, per dare il via all’attività di screening attraverso i test rapidi salivari utili all’identificazione del virus Sars CoV-2.
Il monitoraggio riguarderà anche le scuole. Lo strumento principe, spiega Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, resta il tampone ma assieme ai test sierologici e a quello della saliva, le possibilità di azione si moltiplicano considerando la possibilità di avere risultati in tempi sempre più brevi. Il test della saliva è infatti in grado di dire in soli 3 minuti se si è positivi o meno al Sars-Cov-2.
Lo riporta il sito OrizzonteScuola.