![sikuleat](https://www.ragusah24.it/wp-content/uploads/2020/02/15192517_1104049853041209_7737117217120577059_n-696x523.jpg)
Tre ragazze palermitane hanno ‘trasformato’ la Sicilia in un avvincente gioco da tavolo. Carlotta Costanzo, Costanza Caminita e Costanza Li Vigni sono le tre ideatrici di “SIKULeat“.
Un avvincente gioco da tavolo, una sfida tra i popoli invasori della Sicilia alla scoperta dei prodotti culinari tipici della tradizione sicula: l’ispirazione è arrivata da uno dei giochi da tavolo più rinomati, il Risiko. Ma in SIKULeat la guerra è commerciale, non militare.
Un gioco a dadi con la sagoma della Sicilia come tabellone che offre prodotti tipici siciliani, sei differenti tipi di moneta (una per ogni etnia), carte rappresentanti prodotti tipici locali e relativi approfondimenti culturali e carte obiettivo. A dare un tocco di personalità, poi, alcune opzioni originali come “le carte pizzo”, che penalizzano il giocatore che le pesca dal mazzo, le “carte chef” e quelle “no tax”.
Un modo divertente per coniugare cultura, tradizione e antichi sapori della Sicilia, mettendo in risalto le caratteristiche tipiche di questa regione, e per approfondire le sue movimentate origini.