
A Santa Maria del Focallo si è verificato un piccolo ‘miracolo’. Sono stati ritrovati quattro nidi di uova di tartaruga Caretta caretta.
I biologici intervenuti hanno stimato che le uova depositate sono circa 330. Un evento, dunque, di grande portata, considerando il fatto che la tartaruga Caretta caretta è una specie in via di estinzione.
A vegliare al momento sui nidi sono i volontari di Pro Natura (Vincenzo Figura), WWF (dott.ssa Oleana Prato), Legambiente (Josè Bellisaio), Associazione Mal di Mare (Giovanni Pagano) che costantemente, a turnazione, vigilano per evitare tentativi di danneggiamento da parte di animali predatori o di atti vandalici da parte di qualche soggetto senza scrupoli.
Adesso si aspetta la schiusa delle uova, che potrebbe iniziare tra circa 40 giorni.