
Decine le richieste di soccorso ai Vigili del fuoco. Strade allagate, auto in panne ad esempio a Caucana, nei pressi del Lido della Polizia, dov’è dovuta intervenire la protezione civile.
Vento fortissimo a Donnalucata, dove dai terrazzi è volata ogni cosa. Situazione analoga a Santa Croce Camerina.
Si parla di una tromba d’aria proveniente dal mare che ha lambito la zona costiera. Il fortissimo vento ha sradicato anche alberi, come a Cava d’Aliga.
Situazione difficile tra Spinasanta e Arizza, dove la tromba d’aria ha devastato gli impianti serricoli.
A Pozzallo il vento ha divelto le ringhiere di alcuni piani alti dei palazzi.
Il bollettino della Protezione civile dava solo un generico livello di ‘attenzione’ giallo.
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO