
Grande successo dell’edizione 2017 di Spiagge e Fondali Puliti di Legambiente. Più di cento volontari, fra i quali più di 50 alunni delle classi 4° dell’Istituto Comprensivo Psaumide di Santa Croce Camerina accompagnati dalle insegnanti e dai genitori, un gruppo Scout Agesci di Ragusa l’Associazione Liberamente di Santa Croce Camerina, associazione Cerianto Sub dei Petali del Cuore e volontari Legambiente hanno ripulito domenica 28 maggio la spiaggia di Randello nel comune di Ragusa e i suoi fondali con l’impiego di due sub di Legambiente. Anche quest’anno essenziale il contributo di alcune decine di migranti ospitati dalla Coop. Filotea e dalla Fondazione San Giovanni Battista. Oltre 50 i sacchi di rifiuti raccolti rappresentati quasi del tutto da plastica portata dal mare e proveniente dalle coltivazioni serricole.
Diverse le persone, fra cui turisti provenienti dal Veneto , che si sono unite spontaneamente ai volontari, segno che una parte dei cittadini è molto sensibile al problema. La grande partecipazione dei cittadini, ma soprattutto bambini, a questa iniziativa testimonia che il mare e le spiagge sono percepite come bene comune che occorre difendere dall’incuria delle amministrazioni comunali, da ogni tentativo di privatizzazione e di edificazione abusiva – rischi ben presenti a Randello – ma anche da interventi assurdi come la costruzione di frangiflutti lungo le coste .