
Un lungo corteo al lungomare Andrea Doria e poi gli interventi, in piazza Malta. Il sindaco, il procuratore della Repubblica, i giovani che da anni organizzano l’evento per ricordare Paolo Borsellino e le altre vittime uccise dalla mafia. Tanti i cittadini con una semplice candela in mano, per non dimenticare.
Un ricordo che si fa memoria, e memoria grata. E proprio la gratitudine “costringe” all’azione, alla ribellione, a non accettare che la lotta alla mafia sia fatta solo di slogan. Perché c’è chi ha tracciato un solco, non coi proclami ma col sangue, sulla strada che porterà a liberarsi dalla sopraffazione e dal malaffare.
A organizzare l’evento sono stati le associazioni YouPolis, Libera, Generazione Zero, Orizzonte, il Gruppo Pastorale Giovanile e il Comune.