
Nuovo traguardo all’interno della rete teatrale cittadina voluta dall’Amministrazione, dopo l’Ideal di piazza Libertà ed il completamento del Teatro Quasimodo.
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato la Sala Falcone Borsellino di Ragusa Ibla. Oltre a ritappezzare le poltroncine della sala, sono stati eseguiti i lavori di pulizia dei tendaggi e la sostituzione dei più vecchi compresi quelli delle quinte del palcoscenico. Rifatti anche gli impianti elettrici e di climatizzazione ed infine sono stati pitturati tutti gli interni.
L’Amministrazione Comunale – dichiarano gli assessori alla Cultura e quello ai Centri storici, rispettivamente Stefania Campo e Massimo Iannucci – ha ritenuto infatti opportuno intervenire presso la Sala-teatro ubicata nel cuore di Ibla che ha ospitato tanti eventi di particolare importanza e da diversi anni non sottoposta ad alcun intervento migliorativo.
Mercoledì 1° luglio è prevista la cerimonia per la riapertura dello spazio culturale, alla presenza del sindaco, Federico Piccitto, oltre ai due esponenti della Giunta coinvolti.