
Momenti di grande apprensione questa mattina, intorno alle 12.30 al passaggio a livello di via Paestum a Ragusa. Così come ormai è accaduto diverse volte negli ultimi anni, le sbarre non si sono abbassate al passaggio del treno, mentre in quel momento stava attraversando, a bordo di un’auto, una signora con un bambino.
Ma se fino ad ora il treno aveva sempre rallentato grazie a uno speciale dispositivo che avvisa il macchinista del fatto che le sbarre sono rimaste alzate, questa volta le cose sarebbero andate diversamente. E solo per un caso fortuito non c’è stato l’impatto: “Tanto che”, racconta il consigliere Manuela Nicita, che ha dato notizia di quello che è successo: “il macchinista ha fermato il treno dopo essere ormai passato ed è sceso per andarsi a scusare con la signora che è rimasta in stato di shock“.
La stessa è stata poi portata al pronto soccorso dell’ospedale Civile di Ragusa mentre sul posto sono arrivati i vigili urbani e il personale di Trenitalia per cercare di capire cosa possa essere accaduto.
“Il mio invito all’amministrazione comunale”, conclude la Nicita: “è quello di mettere sempre una pattuglia dei vigili urbani nelle ore in cui passa il treno, perché cose del genere non accadano più”.