Bergamasca d'origine, braccio destro di Rosario Crocetta e assessore al Turismo in Sicilia, Michela Stancheris ha ottenuto 71mila voti. Tanti, ma non sufficienti per un seggio europeo
È l’unico capolista a non essere stato eletto: Gianfranco Micciché non è andato oltre le 50.540 preferenze e non ha ottenuto un seggio al Parlamento Europeo. L’ex sottosegretario alla Pubblica Amministrazione è arrivato terzo nella circoscrizione isole, distante circa mille voti dal secondo Salvatore Cicu, sardo. Miccichè però potrebbe volare lo stesso a Strasburgo se quest’ultimo dovesse rinunciare per mantenere il seggio alla Camera. Si vedrà.
Ma sono tanti i nomi illustri che, in Sicilia, hanno fatto flop. Giovani e alla prima vera esperienza elettorale – come Michela Stancheris, assessore al Turismo della Regione Sicilia, sponsorizzata dal presidente Rosario Crocetta e come Davide Vannoni, inventore del metodo Stamina, che in provincia di Ragusa ha fatto molto discutere – oppure figure esperte e dal peso politico consolidato: come Fabio Granata (che, dopo una vita passata dentro AN, stavolta correva con gli ambientalisti di Green Italy) e l’ispicese Innocenzo Leontini (posizionatosi quarto nella lista di Forza Italia). Li abbiamo raccolti in questa gallery:
Bocciatura per Gianfranco Miccichè, capolista per Forza Italia nelle Isole ma solo terzo con 50.689 voti. Meglio di lui fanno, Salvatore Pogliese, a quota 61.264, e Salvatore Cicu, a 51.417, che risultano quindi eletti. Solo se Cicu decidesse di optare per restare alla Camera, si potrebbero aprire le porte di Strasburgo per l’attuale leader Grande Sud
La sua presenza nelle liste del Pd non è piaciuta al governatore Crocetta, ma il professore di diritto penale Giovanni Fiandaca non ha superato il test delle europee nonostante abbia raccolto 76.203 voti
Bergamasca d’origine, braccio destro di Rosario Crocetta e assessore al Turismo in Sicilia, Michela Stancheris ha ottenuto 71mila voti. Tanti, ma non sufficienti per un seggio europeo
Una vita politica a fianco di Gianfranco Fini, già vicepresidente della Regione Siciliana ed assessore ai Beni culturali, già vicesindaco di Siracusa per An, nel 2014 ha fatto la scelta di candidarsi con i Verdi europei. Ma al nisseno Fabio Granata non è andata bene: solo 2417 voti
Giornalista e scrittore, impegnato nella lotta al Muos, molto seguito nel sud est siciliano, Antonio Mazzeo era candidato con l’Altra Europa con Tsipras ed ha ottenuto 13mila preferenze. Troppo poche per andare a Bruxelles